Chi siamo

Santacandida

Una storia di famiglia

La storia

L’ingegner Tommaso Carone, cresciuto aiutando suo papà Giovanni – agricoltore da oltre 10 generazioni - sin dalla tenera età nella conduzione dell’Azienda Agricola Giovanni Carone sita nell’agro di Matera - Basilicata, al confine del territorio di Altamura - Puglia, nei primi anni di questo millennio ha pensato di produrre nella Azienda agricola di famiglia questo Grano di antica origine e da sei anni, insieme ai suoi figli Giovanni e Daniele, ha coinvolto altri Agricoltori pugliesi e lucani nella coltivazione del Grano Khorasan SANTACANDIDA® con il metodo dell'Agricoltura Biologica.

Filiera Santacandida in un raggio di 100km

Campi di grano in Puglia e Basilicata

Molino
Pastificio
Magazzino

La trafilatura in bronzo

Scegliamo di lavorare la nostra semola per pastificazione con trafilatura in bronzo per conferire una evidente rugosità e ruvidità fisica e tattile, esterna a tutti i formati di pasta, che sia lunga e che sia corta.

La trafila in bronzo è un metodo di lavorazione artigianale distintivo, nel quale, estrudendo la massa, si conferisce alla pasta una rugosità tale da catturare anche, al suo interno, quasiasi tipo di condimento

Il processo di lavorazione in bronzo termina rigorosamente con una essiccazione lenta e a bassissima temperatura, che pur allungando i tempi di produzione, garantisce alla pasta la conservazione, di tutti i suoi principi nutritivi per esaltare nel migliore dei modi tutte le qualità del grano Khorasan SANTACANDIDA®.

A Novembre, il Grano Khorasan SANTACANDIDA® viene seminato negli agri che vanno da Matera ad Altamura, passando per Genzano di Lucania, Gravina, Garaguso, Salandra. Seminiamo oltre 300ha all’ anno per garantire una produzione ottimale e variegata andando a seminare il grano in posti dislocati tra loro ma pur sempre vicini, tutti nel cuore della murgia Pugliese e lucana.

Da qui, al raccolto che avviene intorno alla fine del mese di Giugno e l’ inizio di Luglio, ha inizio la trebbiatura del grano KHORASAN SANTACANDIDA®

Il grano Khorasan

Questo Grano è un Grano Antico non sottoposto negli anni a processi di miglioramento genetico. Il suo glutine non è tenace e non è presente in valore elevato e per questo motivo risulta facilmente digeribile dalle persone che soffrono di lievi allergie ed intolleranze, comunque non riconducibili alla celiachia.    

Questo Grano ha antichissime origini. Veniva anticamente coltivato in tutta la mezzaluna fertile, in Mesopotamiatra - tra il Tigri e l’Eufrate,  fino al Nilo e tra l’Anatolia e l’Altopiano iraniano della Provincia del Khorasan. Nel corso dei secoli si è diffuso sulle sponde del Mediterraneo orientale dove, su piccola scala, gli agricoltori locali hanno continuato a coltivarlo nonostante l’espansione delle nuove varietà di grani ottenuti da incroci genetici ottenuti utilizzando raggi gamma.

Il Grano Khorasan SANTACANDIDA® è un frumento rustico, presenta un fusto alto 180 cm, una spiga lunga anche 13-15 cm, un chicco vitreo e lungo circa 1/3 in più rispetto a quello dei moderni grani duri.

Grano antico KHORASAN (Triticum turgidum, spp turanicum)

Miglior pastificio per i

Puglia Food Awards 2023